La Morra – panorama a volo d’uccello

Le mattine nel Piemonte sono spesso favolose, specialmente nelle giornate piene di sole. I raggi spingono sopra le colline, il resto della nebbia diffonde la luce delicata. Questa volta vi invito di guardare La Morra vista dal dron.

La passeggiata nella neve

Nel Piemonte a volte c’e la primavera nel mezzo dell’inverno, ed invece a volte ci sorprende la neve quando gia’ tutti aspettano la primavera… Ogni tanto il tempo e’ come una donna – variabile e pieno di sorprese. 🙂 Anche se non sono un amante della neve (probabilmente perche’ non faccio i sport invernali che mi avrebbero ricompensato le difficoltà sulle strade), devo ammettere mi sono innamorata nelle bianche colline delle Langhe, nei grappoli coperti dal leggero piumone, nei cristalli che scintillavano al sole. Di solito le vedute nelle Langhe e Roero lasciano chiunque senza parole, ma il bianco paesaggio delle dolce colline con le cittadine e castelli sparse qua e la’ sembravano di essere copiate da una favola.

Castello della Volta, Barolo, Piemonte, Italia
Castello della Volta a Barolo

Continua la lettura di “La passeggiata nella neve”

Barbaresco-Neive

Fa caldo, molto caldo. Trenta gradi, il sole ardente e soltanto un venticello leggero porta ogni tanto un po’ di sollievo da un calore spietato. Ormai siamo in piena estate nelle Langhe: uva maturano, vasi fioriscono, coline verdi ondeggiano, turisti sorseggiano vino nelle cantine locali e le piazze centrali di Alba trascinano a ballare durante le notti calde. Vivendo qui non puoi non innamorarti continuamente nei paesaggi stupendi, nella gente simpatica, nelle cittadine carine e oviamente nel cibo squisito. Ecco le mie foto di Neive e e Barbaresco.

Barbaresco, Piemonte, Italia
Barbaresco – la stradina principale

Continua la lettura di “Barbaresco-Neive”

Langhe nei vestiti autunnali

L’autunno. Il tempo non sempre ci vizia, anche nell’Italia soleggiata. Ma qualche giorno di bel tempo compensa l’aura cupa e per almeno un momento si puo’ godere l’estate. Sfruttando una giornata caldissima ed il periodo della vendemmia sono andata in giro per le Langhe. Guardavo la vite sotto gli angoli diversi, in tutte le possibile configurazioni, sia da vicino che da lontanto, riempivo gli occhi con panorami mozzafiato, ammiravo i castelli e le cittadine sparse sulle colline.

Langhe, Piemonte, Italia
pettine colorati del vitigno – verso Diano d’Alba

Continua la lettura di “Langhe nei vestiti autunnali”

Le Langhe d’estate

Le Langhe stanno fiorendo ed esplodendo con i colori. Ovunque guardi vedi le colline ondeggianti coperte dalle viti e le vecchie cittadine decorate con i vasi pieni di fiori. Il sole splende sul cielo riscaldando la temperatura fino al 37 gradi e le canzoni delle cicladi vengono portate dall’aria bollente. Alberghi, ristoranti, piazze sono affollati dai turisti, le cantine attraggono i passionati del vino e le citta’ organizzano i concerti, i festival musicali e numerose barbecue incoraggiando, sia i cittadini che i visitatori, di passare le serate all’aperto. Ecco le foto che ho fatto di recente durante i miei giri del Piemonte meridionale.

Colline delle Langhe, Piemonte, Italia
le colline verdi delle Langhe e il Castello della Volta

Continua la lettura di “Le Langhe d’estate”

Langhe in primavera

Dopo una primavera piovosa e fredda finalmente e’ arrivato il sole. Approfittando del bellissimo tempo, degli stupendi panorami e dell’aria pulita, giravo nelle Langhe e immortalave le bellissime immagini che avevo a portata di mano. Ed ecco il risultato della mia gita.

Castello della Volta, Barolo, Piemonte, Italia
Castello della Volta a Barolo dalla perspettiva dalle viti

Continua la lettura di “Langhe in primavera”

Muretti di pietra a Quincinetto

Qualche tempo fa sono andata ad Aosta, il capoluogo della regione Valle d’Aosta. Viaggiando sull’autostrada Torino-Aosta, qualche kilometro oltre Ivrea ho notato un paesaggio straordinario, piuttosto da Irlanda, che da Italia: il verde vivace dell’erba tagliata con i muretti di pietra. E le basse colonne grige e le vicine montagne sullo sfondo completavano l’immagine. Come mi hanno detto, i terrazzamenti ancora oggi servono per coltivare la vite, gli alberi da frutto o semplicemente da pascolo.

Quincinetto, Piemonte, Italia
le basse colonne di pietra

Continua la lettura di “Muretti di pietra a Quincinetto”