Una splendida barca dorata, riccamente decorate carrozze regali che ricordano piuttosto le uova Faberge’ che i veicoli e tutto questo nello scenario della Reggia di Venaria Realevicino a Torino. Nell’occasione di visitare il complesso ho guardato due mostre interessati: Carrozze Regali e La Barca Sublime. Tutte e due rendono perfettamente la ricchezza della dinastia dei Savoia e la loro mania di far vedere al mondo il loro splendore e magnificenza.
la Peota Reale (Fonte: Consorzio la Venaria Reale)una delle carrozze da parata
La Reggia di Venaria Reale. Nel passato una delle residenze estive della famiglia di Savoia, un luogo destinato al piacere, alla caccia e alla vita della corte. Oggi e’ un enorme complesso composto dal palazzo, dei giardini disegnati alla francese, e del parco della Mandria che copre oltre di 6 000 ettari della superficie e con i suoi 30 km di muro di cinta e’ il piu’ grande parco recintato d’Europa. La Reggia – come un ottimo esempio dello stile barocco ricco di affreschi, stucchi e dettagli straordinari – attira con il suo splendore, con gli spazi aperti e con numerose mostre tematiche. E’ un posto ideale per passare il tempo libero passegiando tra le aiuole delle piante aromatiche, oppure semplicemente riposandosi in uno dei caffe’ e bar all’aperto. Il complesso e’ situato sul bordo di un carino borgo Venaria Reale, a soli 10 km di distanza dal centro di Torino, una quindicina di chilometri dall’aeroporto Torino Caselle.
Pollenzo, una piccola cittadina situata nei dintorni di Bra, 16 km da Alba, al sud del Piemonte. Nel passato e’ stata una delle numerose residenze sabaude, oggi ci si trova un importante centro enogastronomico in Europa. Quando per la prima volta ho visto tutti gli edifici di mattoni rossi circondati dal verde, mi sembrava di essermi trovata nel paese con le casette di pan di spagna.
Nelle cittadine delle Langhe durante tutto l’anno ci sono numerosi mercati tematici, e ovviamente non potevano mancare i mercatini di Natale. Ecco le immagini di Govone, dove si trova il castello (in passato una residenza estiva dei Savoia), Neive e Alba.
Il Piemonte e’ famoso non solo per i paesaggi bellissimi, per il cibo squisito e per i grandi vini, ma anche per le numeroso residenze reali lasciate dai Savoya. Il castello di Aglie’, situato in una minuscola cittadina nel Canavese, e’ un esempio .
Utilizziamo cookie propri e di terzi per finalità analitiche. È possibile configurare o rifiutare i cookie facendo clic su “Configurazione dei cookie”. Inoltre, gli utenti possono accettare tutti i cookie premendo il pulsante “Accetta tutti i cookie”. Per ulteriori informazioni, è possibile consultare il nostro sito Cookie Policy: http://www.belpiemonte.com/it/chi-sono-policy/cookie-policy/
I cookie e altre tecnologie simili sono una parte fondamentale del funzionamento del nostro sito. L’obiettivo principale dei cookie è rendere l’esperienza di navigazione più comoda ed efficiente, nonché consentirci di migliorare i nostri servizi e il sito stesso. Qui sono disponibili tutte le informazioni sui cookie che utilizziamo e sarà possibile attivarli e/o disattivarli secondo le proprie preferenze, salvo i Cookie strettamente necessari per il funzionamento del sito. È importante tenere conto del fatto che il blocco di alcuni cookie può condizionare l’esperienza sul sito e il suo funzionamento. Premendo “Save & Accept”, la selezione relativa ai cookie effettuata verrà salvata. Se non è stata selezionata alcuna opzione, premere questo pulsante equivarrà a rifiutare tutti i cookie.
Questi cookie sono necessari affinché il sito funzioni e non possono essere disattivati sui nostri sistemi. Normalmente sono configurati per rispondere ad azioni compiute dall’utente per ricevere servizi, per esempio configurazione delle impostazioni sulla privacy, avvio della sessione sul sito o compilazione di moduli. L’utente può configurare il browser per bloccare o segnalare la presenza di questi cookie, ma alcune parti del sito non funzioneranno.
Questi cookie sono impostati da una serie di servizi di social media che abbiamo aggiunto al sito per consentire di condividere i nostri contenuti con i tuoi amici e connessioni. Sono in grado di monitorare il tuo browser in altri siti e di creare un profilo dei tuoi interessi. Ciò potrebbe avere un impatto sul contenuto e messaggi visualizzati in altri siti Web che visiti. Se non si accettano questi cookie, non è possibile utilizzare o visualizzare questi strumenti di condivisione.
Questi cookie ci consentono di quantificare le visite e analizzare l’origine del traffico per poter misurare e migliorare le prestazioni del nostro sito. Ci permettono di sapere quali pagine sono le più o le meno popolari e di vedere quante persone visitano il sito. Se l’utente non autorizza l’uso di questi cookie, non potremo sapere quando visita il nostro sito.