Langhe sotto la neve

La nevicata in Piemonte non e’ un fenomeno raro, pero’ di solito non ne sono contenta. Qualche settimana fa dopo l’intera giornata di precipitazioni sono andata per una gita nella zona di Alba, mi sono apparse vedute spettacolari. Guardate le immagini sotto. All’inizio Barolo e i suoi due castelli: Castello Falletti di Barolo e Castello della Volta, purtroppo in una totale rovina.

Castello Falletti di Barolo, Barolo, Piemonte, Italia
Castello Falletti di Barolo

Continua la lettura di “Langhe sotto la neve”

Castello di Aglie’

Il Piemonte e’ famoso non solo per i paesaggi bellissimi, per il cibo squisito e per i grandi vini, ma anche per le numeroso residenze reali lasciate dai Savoya. Il castello di Aglie’, situato in una minuscola cittadina nel Canavese, e’ un esempio .

Aglie', Piemonte, Italia
la veduta della chiesa e della cittadina

Continua la lettura di “Castello di Aglie’”

Nord-Sud

Nel nord il paesaggio e’ delineato dalla catena delle Alpi, variegato qua e la’ con specchi d’acqua. Nel sud invece le dolci colline diventano pian piano montagne creando il confine naturale con la Liguria e proteggono gelosamente l’accesso al mare. Il Piemonte affascina con il paesaggio vario e d’autunno le foglie colorate, i vigneti, le vecchie residenze reali, i castelli hanno un aspetto straordinario sullo sfondo del cielo celeste. Di sotto le mie foto. All’inizio la regione del Canavese.

Castello di Mazze', Piemonte, Italia
Castello di Mazze’ sul lago di Candia

Continua la lettura di “Nord-Sud”