E’ il giovedì, 22 maggio 2014. Il cielo grigio non promette niente di bello, anzi, ogni tanto sento le gocce che mi bagnano la faccia. Le strade centrali di Alba sono state chiuse per il traffico e solo per un miracolo riesco a trovare un parcheggio vicino al corso Langhe. Vado a piedi alla piazza Savona seguendo la strada decorata con i palloncini rosa, superando i tifosi che gia’ da un po’ stanno aspettando l’arrivo del primo ciclista. E’ il giorno quando Alba accoglie la 12 tappa del Giro d’Italia 2014, il cronometro Barbaresco-Barolo sulla distanza di 42,2 km.


Con ogni passo verso la piazza Savona, cresce il numero dei fan che stanno in piedi lungo la tratta della gara. Vedo le macchine televisive e degli sponsor parcheggiate lungo la strada, i fotografi professionisti, le vetrine dei negozi decorate con le maglie rosa e le biciclette.

Eccolo, finalmente arriva il momento che tutti aspettavano! Il poliziotto che sta arrivando al motorino annuncia l’arrivo del primo competitore. E’ velocissimo! Manco ci riesco a farli una foto! E’ seguito dalla macchina che li porta le bici di riserva. In un momento lo scenario si ripete. Di nuovo arriva il poliziotto e subito dopo si riesce a sentire gli applausi della gente che supporta il ciclista. Nonostante il brutto tempo le emozioni riscaldano l’atmosfera. Certo, lo show non e’ cosi’ spettacolare come il peloton, ma non importa, comunque sono felice di poter partecipare in uno degli eventi sportivi piu’ importanti del mondo.


Il Giro d’Italia, dopo il Tour de France, e’ la piu’ grande corsa ciclistica al mondo. Quest’anno coinvolge 198 partecipati che competono sulla distanza di 3 459,9 km, divisi in 21 tappe (giorni)! In questa edizione il percorso include non solo il territorio italiano, ma anche l’Irlanda (Belfast-Dublin). Il colore officiale del giro e’ la rosa. Il leader della classifica generale porta la Maglia Rosa, il quale colore prende dalla sfumatura rossastra della carta su cui viene stampata la Gazzetta dello Sport – l’organizzatore e lo sponsor del Giro.
